Come raffrescare l’ambiente e al contempo limitare i consumi? Scegliendo condizionatori in classe di efficienza energetica A+++ e che utilizzano gas R32

Con il caldo in arrivo si avvicina la necessità di installare condizionatori per raffrescare l’aria in casa e al lavoro. Allo stesso tempo però, è elevata la preoccupazione per il consumo energetico che ne deriva e per l’aumento dei costi in bolletta.
Cosa possiamo fare, dunque, per garantirci un’estate fresca e un ambiente sano senza impattare troppo sul nostro portafoglio?
Possiamo scegliere di acquistare dei condizionatori con classe energetica A+++: è la più elevata e anche la più efficiente, perchè i modelli di questo tipo consentono di avere un netto risparmio sul consumo energetico. Ancora meglio, poi, se utilizzano gas refrigerante R32: in tal caso, significa che hanno un basso impatto ambientale poichè il loro GWP (Global Warming Potential) è sensibilmente inferiore rispetto a quello degli altri condizionatori.
Daikin Bluevolution: efficienza, silenziosità, controllo dei consumi, basso impatto ambientale
Gli impianti di condizionamento mono e multisplit della gamma residenziale Bluevolution Daikin hanno classe energetica A+++ che risulta fino al 40% più efficiente di un prodotto in classe A++. Inoltre, beneficiano del nuovo refrigerante R32, che rappresenta quello più eco-compatibile sul mercato grazie a minori emissioni di CO2 e un potenziale di riscaldamento globale più basso.
Utilizzando il nuovo refrigerante, Daikin rispetta già da ora gli obblighi legislativi che entreranno in vigore nel 2025.
A tutto vantaggio dell’ambiente!
Scopri qui tutti i vantaggi del gas R32
Daikin Bluevolution offre quindi elevati standard di efficienza, silenziosità, aria pura e controllo dei consumi, con particolare attenzione all’impatto ambientale:
- grazie all’app Daikin Residential Controller, puoi controllare l’unità interna da qualsiasi luogo e quindi regolare la temperatura interna, la portata d’aria e la modalità di funzionamento dal device: ciò significa anche che se ti sei dimenticato di spegnare il condizionatore, lo puoi fare a distanza. Inoltre puoi tenere sotto controllo i consumi energetici e gestire il clima in modo responsabile.
- Il sensore Motion Detection Sensor, invece, consente ai sistemi Daikin, se non rilevano la presenza di persone nel locale nell’arco di 20 minuti, di passare direttamente in modalità standby, così da ridurre i consumi energetici (per un risparmio di circa l’80%). La temperatura della stanza rimane costante grazie alle oscillazioni automatiche verticali e orizzontali delle alette; inoltre, grazie al flusso d’aria tridimensionale, l’aria viene distribuita uniformemente in tutta la stanza fino a raggiungere ogni angolo, anche nei locali più grandi.
Scopri le nostre soluzioni per la tua estate al fresco!

– Design innovativo: linee decise e moderne, perfetta espressione delle sue alte prestazioni.

– Design compatto ed essenziale in grado di personalizzare ogni ambiente e garantire massimi livelli di efficienza.

– Massimi livelli di comfort ed efficienza abbinati ad uno stile esclusivo.
Meno CO2 e risparmio in bolletta
Gestire in modo più efficiente gli impianti di condizionamento e scegliere modelli in classe A+++ contribuisce a ridurre l’aumento del riscaldamento globale (obiettivo n.13 dell’Agenda 2030: promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico) e favorisce il risparmio di CO2: questo è molto importante, se consideriamo che le emissioni di anidride carbonica nel 2021 sono aumentate del 6% (fonte: dati Iea, International Energy Agency).
Vogliamo tutti una ripresa sostenibile e, nel nostro “piccolo”, possiamo fare qualcosa per consumare di meno, spendere di meno e avere attenzione all’ambiente che ci circonda. Ad esempio, tenendo bene a mente qualche accorgimento che ci guiderà in queste piccole azioni “responsabili”.

- La manutenzione: prima di ogni utilizzo stagionale è bene curare la manutenzione degli impianti di condizionamento, pulendo i filtri dell’aria e le ventole dei condizionatori.
- La posizione: per riuscire a raffreddare l’intera abitazione è preferibile installare più dispositivi di condizionamento e ben dislocati, così da non dover accendere quelli posizionati all’interno di aree non frequentate.
- La funzione notturna: per ridurre costi e consumi si può scegliere di programmare l’accensione solo di notte: molti impianti di condizionamento hanno la funzione notturna.
- Non raffreddare troppo gli ambienti: i consumi energetici lieviteranno se il climatizzatore sarà impostato su temperature troppo basse; ridurre di un grado la temperatura dei nostri condizionatori può farci risparmiare il 10% dei consumi con un impatto sulle bollette.
Secondo l”operazione termostato” varata dal Governo e scattata lo scorso primo maggio, le temperature dei condizionatori non potranno scendere al di sotto dei 25 gradi. Al momento l’operazione è attiva solo negli edifici pubblici e non all’interno delle abitazioni private; l’obiettivo è risparmiare 4 miliardi di metri cubi di gas soltanto nel 2022, per contrastare il deficit energetico e diminuire la dipendenza energetica dalla Russia.
Perchè installare un condizionatore?

Seguire questi piccoli accorgimenti e scegliere un climatizzatore con classe energetica A+++ ci consentirà di vivere un’estate fresca e rilassata senza impattare troppo su portafoglio e ambiente. Non dimentichiamo infatti, che una casa fresca e climatizzata fa bene alla salute e all’umore!
L’ uso di impianti di aria condizionata e di condizionatori contribuisce in maniera rilevante a migliorare le condizioni di benessere negli ambienti di casa:
- rinfresca l’ambiente e offre sollievo a chi teme il caldo, in particolar modo in città:
- garantisce condizioni di benessere, perchè si riduce al minimo l’impegno del sistema di termoregolazione dell’organismo;
- diminuisce la ventilazione, riducendo la quota di inquinanti che provengono dall’esterno;
- se utilizzata nel modo corretto, l’aria condizionata durante la notte può aiutarci a dormire bene, per svegliarci riposati ed avere così prestazioni maggiori durante la nostra giornata lavorativa.

Il Bonus Condizionatori
Per l’anno 2022 è stato prorogato il Bonus Condizionatori, ossia l’agevolazione fiscale che prevede una detrazione dal 50 al 65%, fino al 31 dicembre 2022, sull’acquisto di nuovi climatizzatori, pompe di calore e deumidificatori, a basso consumo energetico. L’agevolazione è valida fino al 31 dicembre 2022, senza limiti ISEE.
Emmeti applica lo sconto diretto in fattura: in questo modo il Cliente può immediatamente recuperare il credito (e non in dieci anni, come prevede la detrazione fiscale originaria).
Contatta lo staff di Emmeti per trovare la migliore soluzione di clima per la estate!
Contattaci per avere maggiori informazioni, per fissare un sopralluogo gratuito o per richiedere l’assistenza di tecnici specializzati: tel. 059 828758 – info@emmeticlima.it
Con estrema professionalità e serietà lo staff di Emmeti è a tua disposizione per individuare la soluzione di climatizzazione più adeguata ad ogni spazio, abitativo o aziendale.