Cessione del credito e sconto in fattura bonus edilizi: il Decreto Sostegni-ter interviene nuovamente sul tema delle detrazioni fiscali, limitando ad una la possibilità di cessione del credito

Il Decreto Sostegni-ter interviene nuovamente sul tema detrazioni fiscali, limitando ad una la possibilità di cessione del credito.
Pubblicato in Gazzetta Ufficale n.21 del 27 gennaio 2022, il Decreto (“Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico”) interviene sull’art. 121 del Decreto 34/2020 (cd. Decreto Rilancio), inerente l’opzione per la cessione del credito o per lo sconto in fattura in luogo delle detrazioni fiscali, al fine di contrastare i numerosi tentativi di frode nel settore delle agevolazioni fiscali.
Sia che si operi con sconto in fattura che senza, il credito potrà essere ceduto una sola volta.
Nel caso di sconto in fattura, alle imprese e ai professionisti sarà possibile cedere il credito una sola volta. Nel caso si operi con la cessione diretta da parte del contribuente, anche in questo caso poi non sarà più possibile cedere nuovamente il credito fiscale.
Scarica QUI il testo del Decreto Sostegni-ter
Il servizio EMMETI:
- Sconto in fattura: anticipiamo la spesa detraibile per conto del cliente e cediamo il credito alla banca, una sola volta.
- Cessione del credito: il Cliente paga l’intervento per intero e a sua volta può cedere direttamente il suo credito a terzi.